Skytech è una di quelle società che fa del proprio marchio di fabbrica la forza bruta delle sue casse, e non a caso è un punto di riferimento, bisogna dirlo. Dopo aver visto set veramente potenti, scendiamo un po’, ma rimanendo comunque sulla parte più alta della classifica teorica relativa alla potenza in termini di Watt delle casse di questa società. Andiamo ora a vedere un altro set di due casse che hanno una potenza nominale in uscita di ben 600 Watt, e come è facile intuire non si tratta di un dato basso, anzi.
Lo stile relativo al design è il medesimo e marchio di fabbrica dell’azienda, con un corpo della cassa di un nero acceso e nella parte frontale trovano spazio il subwoofer e il midrange della stessa dimensione e con un contorno rosso sulla cassa che da un tocco di stile in più ed è in risalto data la base scura su cui poggia, c’è poco da fare. Ogni subwoofer misura ben 15 cm, e lo stesso vale per il componente che si occupa dei toni medi come detto. Le dimensioni sono abbastanza consistenti per un prodotto che fa della qualità una delle priorità.
Coppia di casse molto potenti
Sulla scala dei pollici i due subwoofer sono a livello 6,5”. La cassa che gestisce tutti i segnali in entrata e in uscita dispone di un controllo approfondito e netto che permette la gestione ottimizzata di ogni singolo volume e viene offerta la possibilità di inserire una chiavetta USB o una scheda SD per la riproduzione diretta della propria musica, senza altri strumenti che fanno da intermediari.
Si tratta di una soluzione prima di tutto comoda che permette di risparmiare volendo dello spazio nonché tempo quando si vuole ascoltare una particolare canzone che magari non si ha a portata di mano. Basta recuperarla infatti in rete o piazzarla su un supporto di memoria esterno, e il gioco è fatto. Un processo poco macchinoso e immediato.
Stile formato casse
Abbiamo a disposizione ben due ingressi per i microfoni, il che ci permette di gestire due segnali audio in entrata separati e avendo magari su un palco due artisti o due speaker che devono parlare distintamente, queste casse ci permettono di gestire il tutto senza problemi, senza passaggio di microfoni o altro, il che ovviamente non è da poco. Abbiamo poi un sacco di connessione relative alla gestione esterna in entrata. Possiamo collegare amplificatori, strumenti e molto altro ancora. La parte da considerare è quella relativa alla compatibilità assoluta di questo prodotto.
Essendo un set da due casse, bisogna precisare che vengono offerti due altoparlanti in modalità attiva e passiva. Questo permette di ottenere un audio più netto e un’ottima pressione sonora. Come indicato questo set è indicato per essere piazzato in complessi aperti o in sale molto grandi, dato che tutta la potenza di queste casse deve pur diffondersi in qualche modo. È infatti meglio non essere troppo vicini in fase di riproduzione, dato che si sente l’onda diretta del subwoofer. Se cercate potenza, complice anche il prezzo vantaggioso, è uno dei set migliori.