Se siete capitati sulle pagine di questo sito, è di per certo per il motivo che state cercando un buon sistema di casse amplificate. E sapete che cosa ho io da dirvi? Beh, è molto ma molto semplice: in questo portale, io ho intenzione di portarvi qualche buon consiglio, qualche buona indicazione e pure e anche qualche utile recensione in modo da indirizzarvi al meglio verso il sistema di casse amplificate che si rivelerà migliore per voi. E dunque, io vi consiglio di leggere tutto per bene e con grande attenzione.
Comunque sia, io credo che per prima cosa voi dobbiate considerare che cosa fare del vostro sistema: insomma, volete usarle per hobby o invece per fini professionali? E avete qualche velleità di andare a farci qualche buon successo, oppure volete solo divertirvi nella intimità e nel privato in sé e per sé della vostra camera da letto o del vostro soggiorno? Insomma, è ben chiaro che una comparazione e un confronto tra le casse amplificate di vostro interesse e i vostri bisogni sarà a dir poco necessario.
Confronto tra la migliore in commercio
Prodotto | Prezzo | Sconto | Wattaggio | Dimensioni | Peso |
---|---|---|---|---|---|
Ibiza Port8VHF-BT![]() | 400 W | 50 x 34 x 32 cm | 9 Kg | ||
Gemini ES-08P![]() | 300 W | 30 x 25 x 50 cm | 6,8 Kg | ||
Skytec SPS122![]() | 700 W | 120 x 42 x 37 cm | 92 Kg | ||
Skytec SPB-210![]() | 1200 W | 91 x 55,5 x 36,5 cm | 23,5 Kg | ||
JBL Control One![]() | 150 W | 13,9 x 15,5 x 22,8 cm | 2.4 Kg |
Wattaggio: indica il wattaggio del singolo modello considerato
Dimensioni: indica le tre dimensioni in cm del singolo modello
Peso: indica il peso del singolo modello espresso in Kg
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
Caratteristiche e uso
Hai mai pensato a quale e a quanti utilizzi tu potresti mai fare di un bel set di casse acustiche amplificate? E non sto parlando infatti io solo di un utilizzo che abbia a che fare con un bel sistema di riproduzione audio surround da installare nel tuo salotto, magari ben connesso a un tv da fare invidia ai tuoi amici, ma anche e pure di un uso di tipo non solo hobbystico, ma anche e pure se del caso professionale. Sia ben chiaro che tutto dipende anche da quale sia quello cui tu miri, e che io di per certo e di per sé non posso mica sapere.
Ma, giusto per fare qui un esempio, e ne vedremo poi un elenco, prova a pensare a che uso potrebbe fare di un bel set di casse acustiche amplificate un chitarrista professionista, o anche e pure un tecnico del suono. Insomma, porterebbe il proprio lavoro, il proprio hobby o la propria professione su un livello a dir poco elevato, con tanti vantaggi che a me par bene siano a dir poco ben chiari. Non lo pensate forse anche voi? Quindi, proviamo a vedere un elenco breve di possibili attività che subirebbero un miglioramento con un set di casse acustiche amplificate:
- Amplificazione di grandi e piccoli eventi, in luoghi chiusi o all’aperto
- Amplificazione di suoni riprodotti da strumenti musicali elettrici
- Diffusione del suono in stanze di piccole o grandi dimensioni
Tra questi e tra molti altri usi, toccherà poi a voi ritrovare e rilevare quello che più vi interessa, e che in effetti e in specie è anche e pure in grado di risolversi in un godimento maggiore dei benefici che possono essere portati da un set complesso e completo di casse acustiche amplificate. Tocca inoltre e in specie a voi, in questo modo e per questa via, far sì che il vostro acquisto si attagli al meglio alle vostre esigenze, dato che è di per certo questo un obiettivo che chiunque compie un investimento di questo tipo deve aver cura di svolgere.
Le migliori sul mercato
Come io penso voi abbiate già capito, lo scopo specifico che io mi sono prefissato per questo mio sito, è proprio quello di presentare a voi i migliori modelli di casse amplificate in assoluto, ed è ben chiaro che questa valutazione sia qui condotta secondo il mio modesto e personale parere. In questo modo, infatti, io spero di darvi una buona scelta, e in specie e se del caso anche un buon punto di partenza in ottica di comparazione con altri modelli che voi abbiate già visto, sia in punto di qualità, sia in punto di prezzo, che anche e pure in punto di specifiche tecniche.
Avrete avuto modo di vedere come i cinque modelli che io vi ho elencato qui sopra, siano poi i medesimi di cui già ho avuto modo di parlarvi diffusamente nella tabella di comparazione che io vi ho proposto in apertura di questa pagina. Posso dire forse, insomma, che già anche voi avete cominciato allora a conoscere i modelli di casse amplificate che io ho intenzione di presentarvi poi più nello specifico, nel prosieguo di questa nostra trattazione. Vi invito allora a non tralasciare una parola, in modo da poter avere un quadro il più completo possibile.
Se poi avrete modo e voglia di leggere le apposite e relative recensioni che io ho deciso di approntare in favore di una vostra lettura critica, allora sono ben sicuro che le vostre conoscenze in ambito di casse amplificate, e in specie dei modelli che io ho qui deciso di presentarvi, saranno di per certo più vaste e più complete, e che in tal modo avrete anche e pure il modo di operare una scelta consapevole, il che io direi è il massimo del piacere per un consumatore che investe i suoi risparmi in uno strumento di elettronica.
Cosa si intende per casse attive?
A volte ci si chiede che cosa possa mai voler dire quando si dice che un certo set di casse amplificate si caratterizzi per la presenza di casse attive. In questo paragrafo cerchiamo allora di spiegare, in termini i più semplici possibili, che cosa questa caratteristica dia in specie a un set di casse amplificate. Queste si differenziano in specie dalle opposte casse passive, per le quali però penso di dedicare un apposito paragrafo, che sarà appunto quello che segue a quello attuale.
Le casse attive si caratterizzano e si distinguono per il fatto che in esse è incorporato un amplificatore, in modo che è semplice e sufficiente collegare le vostre casse amplificate alla presa della corrente elettrica e quindi anche e pure, ed è ovvio ma sia ben chiaro, a una specifica sorgente di musica, la quale potrà essere in specie uno stereo, un lettore di CD o di DVD, o ancora un lettore mp3, e il gioco è fatto! Non dovete far nulla di altro per poter ascoltare la vostra musica, o riprodurre al meglio l’audio di ciò che voi volete vedere o ascoltare. Non vi pare perfetto?
E sia poi chiaro che, in questi casi, ossia di fronte a modelli di casse attive, la indicazione dei watt che caratterizzano le casse indica e significa la potenza di quello che è l’amplificatore di audio che voi trovate, come già abbiamo detto, già in sé e per sé incorporato nel sistema. Ciò, a me pare ben chiaro, vi semplifica la vita, e infatti le cosiddette casse attive sono quelle più utilizzate negli ambienti domestici, per la loro semplicità di installazione e di utilizzo.
Confronto con le casse passive
Ben diverso è invece il modo di funzionare che spetta alle cosiddette casse passive, le quali appunto si differenziano in maniera totale e radicale rispetto al funzionamento delle casse attive. Vi consiglio, nel caso in cui ancora non lo aveste fatto, di leggere per prima cosa il paragrafo qui sopra sulle casse attive, in modo da poter comprendere al meglio le differenze che intercorrono tra i due tipi e le due categorie di casse amplificate che noi stiamo trattando.
Difatti, quando si parla di casse passive si intende che il sistema di casse non è dotato di amplificazione interna, e che dunque per poter riprodurre i suoni hanno bisogno di essere collegate a un apposito amplificatore di potenza e di audio. In pratica, io vi dico giusto per fare un esempio, saranno casse passive tutte quelle che si connettono a impianti home theatre e hi fi. Non vi è bisogno appunto di una alimentazione a corrente, visto infatti che è sufficiente la connessione al segnale con i cavi rosso e nero.
Dunque mi pare che sia ben chiaro che la scelta tra una cassa amplificata attiva e una cassa amplificata passiva sia il meglio che tu possa concernere in tema di amplificazione audio: e dunque io mi auguro e vi invito anche ad approfondire la questione, dal momento che se avete concentrato al massimo la vostra attenzione, allora poi potete anche e pure prendere in considerazione quale delle due sia la ipotesi migliore per voi. Da questo punto di vista, oltretutto, voi potete anche richiedere una mano a un esperto.
Sfruttarle per lo stereo
Non è mai poi così facile capire se, in specie e in concreto, un determinato prodotto possa essere o meno quello che secondo voi fa veramente e per davvero al caso vostro. Comunque sia, il mio consiglio è quello di chiedere a un esperto, se a vostro parere ve ne è uno che vi possa aiutare per davvero. Altrimenti, una buona letture del manuale di istruzioni del modello potrà aiutarvi a comprendere le migliori compatibilità. Ma non solo, in quanto voi potete trarre anche di più dal vostro modello, o di meno se non va come sperate.
Da questo punto di vista, io vi consiglio allora di valutare quale sia la quantità di decibel che il vostro set di casse amplificate è in grado di riprodurre: una buona potenza di riproduzione audio è infatti fondamentale se volete fino in fondo e per davvero approfondire tutto quanto voi vorreste ricevere e ottenere in quanto sia a livello di qualità, sia a livello di volume. Soprattutto verificate se la riproduzione dei bassi sia per davvero quella che vi auspicate, perché sia ben chiaro che una gran fascia di suono è quella che voi volete.
Se voi allora doveste cercare di avvalorare una certa vostra posizione in quanto a ricerca del set di casse amplificate che faccia davvero per voi, allora non potete di per certo prescindere da una valutazione che prenda in considerazione ogni singolo effetto, e in specie tutto quanto vi possa interessare, perché se ne considerate uno in più, o anche solo uno in meno, la vostra specifica soddisfazione potrebbe anche non essere quella che per davvero vi auspicate che sia. E immagino che voi capiate quanto questo potrebbe per davvero far male.
Conclusioni
Se dunque voi avete seguito il mio discorso fino a questo punto, allora è ben probabile che voi abbiate capito quale sia il tipo di approfondimento che diviene necessario fare. E infatti, in fondo, ciò che io vi propongo non è solo e soltanto quanto è contenuto in questa pagina introduttiva, che se vogliamo è giusto solo per conoscerci, ma in specie anche altri articoli di approfondimento che vi permetteranno di entrare ancor più in contatto con il mondo.
Per fare poi anche e pure in modo da darvi una possibilità di conoscenza diretta di alcuni modelli, e in specie di quelli che a mio modesto parere sono i modelli migliori, ho preparato per voi delle recensioni dei migliori modelli di casse amplificate in circolazione, che sono poi quelli che noi abbiamo elencato in precedenza, e citato tra le altre cose anche nella apposita tabella qualitativa e di comparazione. Allora, cosa ne pensate: non è forse giunto il momento di approfondire le vostre conoscenze?